DA 30 ANNI, SOLUZIONI LEGALI INNOVATIVE E PERSONALIZZATE, ANCHE DA REMOTO.

RAFFO STUDIO LEGALE

Lo Studio offre un’esperienza 30ennale nel campo del diritto e grazie alle eterogenee competenze professionali dei suoi avvocati ed al costante studio e aggiornamento, garantisce competenze nelle principali materie giuridiche. 

Inoltre, lo Studio, per venire incontro a tutte le esigenze dei Clienti, offre anche soluzioni
smart, come la possibilità di appuntamenti in collegamento da remoto.

L’attività professionale viene esercitata prevalentemente sui Tribunali del distretto della Corte d’Appello di Roma (Roma, Cassino, Civitavecchia, Frosinone, Latina, Rieti, Tivoli, Velletri, Viterbo), con possibilità di azione e di intervento in tutti i capoluoghi regionali.

Penna Studio Legale Raffo Corso trieste roma
Avvocato Massimo Raffo Studio Legale corso trieste roma
Penna Studio Legale Raffo Corso trieste roma
Avvocato Massimo Raffo Studio Legale corso trieste roma

Aree di attività

Diritto di famiglia

Separazioni, divorzi anche
in negoziazione assistita,
pratiche e successioni ereditarie.

Reati edilizi

Lottizzazione abusiva e abusi edilizi.

Compravendite e locazioni

Preliminari di vendita, risoluzioni contrattuali, esecuzioni in forma specifica, sfratti.

Reati finanziari

Anatocismo, corruzione, illeciti societari e bancarotta.

Esecuzioni immobiliari

Gestione delle procedure esecutive e possibilità
di rinegoziazione mutui in corso.

Reati minori

Reati stradali, pene accessorie e LPU.
ANNI DI ESPERIENZA
0 +
SUCCESSI IN CONTENZIOSI
0 %
CASI GESTITI
0 +

Pillola di legge

BASTA FEMMINICIDI!

 

Quante ancora?

Negli ultimi giorni, l’Italia è stata scossa dall’ennesima ondata di violenza: Ilaria Sula e Sara Campanella, due giovani donne, sono state uccise brutalmente.

Due nomi che si aggiungono ad una lista che continua a crescere.

E noi siamo stanchi/e di contarle.

 

 

Una legge necessaria

Questi eventi sottolineano l’urgenza di affrontare la violenza di genere con strumenti giuridici adeguati.

Il recente disegno di legge che introduce il reato autonomo di femminicidio nel codice penale italiano, attualmente all’esame del Senato, rappresenta un passo fondamentale in questa direzione.

 


Perché è importante?

Riconoscimento specifico: attribuire un nome preciso a questi crimini è essenziale per comprenderne la gravità e le dinamiche sottostanti.

Pene più severe:
l’introduzione di un reato specifico consente l’applicazione di sanzioni più adeguate alla gravità del crimine.

Prevenzione e consapevolezza:
una definizione chiara contribuisce a sensibilizzare l’opinione pubblica e a promuovere misure preventive efficaci.



Serve una rivoluzione culturale!

Serve una vera educazione sentimentale nelle scuole!

Serve smantellare l’idea tossica che gli uomini non siano responsabili delle loro azioni!

 

DOBBIAMO ALZARE LA VOCE, ORA PIÙ CHE MAI!


Galleria